Destinatari
- Genitori e Insegnanti di scuola Secondaria
Obiettivi
La conoscenza dello sviluppo dell'identità sessuale nei bambini e nei ragazzi.
La competenza emotiva e comunicativa, inerente tematiche legate alla sessualità e alla fertilità per promuovere nei figli la conoscenza e la consapevolezza al fine di una migliore capacità di scelte responsabili.
L’attenzione al linguaggio e alle tematiche adeguati all’età del minore (SCUOLA PRIMARIA) o alla particolare età di sviluppo del pre/adolescente (SCUOLA SECONDARIA 1° GRADO).
La riflessione rispetto all’attualità e a come i nuovi mezzi di comunicazione interagiscono nella crescita delle nuove generazioni.
Condivisione e promozione di reti educative capaci di sostegno reciproco
Finalità
Offrire uno spazio dove condividere nel gruppo delle difficoltà e delle soddisfazioni del ruolo del genitore/educatore nello svolgere il suo fondamentale compito educativo e di accompagnamento per la crescita dei figli. Sostenere e promuovere competenze educative rispetto al tema dell’educazione affettivo-sessuale.
Attività e metodologie
Forma laboratoriale. Valenza FORMATIVA per insegnanti.
Conduttore
Ogni progetto è condotto da Psicologi e professionisti adatti al contenuto.
Note organizzative
Si propone da 1 a 3 incontri pomeridiani/serali