L’Associazione di Promozione Sociale IL PELLICANO
Propone agli Istituti Scolastici percorsi a titolo completamente gratuito, con i ragazzi e con gli adulti per:
- accompagnamento alla crescita con approfondimenti specifici nell’ educazione affettivo-sessuale
- educazione alla relazione e prevenzione del bullismo.
Tra gli obiettivi che gli specialisti a cui ci affidiamo per questi progetti si pongono negli interventi con i bambini e i ragazzi, i più significativi sono quelli di aiutarli ad essere protagonisti nella loro vita, in primo luogo sostenendoli nella comprensione e accoglienza dei cambiamenti della crescita che coinvolgono i diversi aspetti della persona (fisiologici, psicologici, relazionali, valoriali) affinché divengano capaci di tutelare la vita, propria, altrui e che essi stessi hanno la potenzialità di generare! Approfondendo il tema della fertilità come valore sosteniamo i ragazzi nella comprensione della propria storia e nell’accompagnamento ai cambiamenti del corpo nella crescita, oltre che nel sentirsi maggiormente responsabili rispetto alla generatività.
Dare valore alla vita, al corpo, alla persona ci consente di affrontare anche i temi legati all’abuso di sostanze e alle dipendenze, al bullismo ecc.ecc. con maggiore incisività.
Dal nostro punto di vista, non è possibile affrontare appieno queste tematiche senza porre attenzione al mondo delle emozioni e dei sentimenti e senza aiutare i bambini e i ragazzi nel saper accogliere, capire e gestire le emozioni, nell’essere capaci di rispetto verso sé stessi e ogni altra persona attraverso gesti e linguaggi appropriati nel mondo reale e virtuale, promuovendo in loro la capacità di scelte che tutelino il bene della persona e della vita e di costruire buone relazioni nel mondo reale e virtuale.
L’impegno degli specialisti non è quello di imporre un proprio punto di vista ma quello di camminare a fianco dei ragazzi e, insieme alle informazioni da fornire, cercare di costruire insieme a loro senso e significati del “crescere”.
Tali progetti non ci sembrano completi senza il coinvolgimento attivo degli insegnanti ai quali chiediamo, nel limite del possibile, di essere presenti in classe durante gli incontri e dove possibile poter anticipare un incontro di preparazione al progetto insieme a loro.
Anche il ruolo delle famiglie e dei genitori è fondamentale e ogni progetto chiede che ci possa essere un incontro di presentazione e/o restituzione del progetto svolto nelle classi con gli adulti di riferimento, che possa diventare un momento formativo dove anche gli adulti possano mettersi in gioco nel loro ruolo di accompagnare i figli nelle crescita anche rispetto a queste importanti tematiche. Quando possibile si propongono agli adulti 2-3 incontri di formazione.
Siamo convinti che sommersi da una inondante offerta di risposte, quasi in una corsa contro il tempo rispetto alla loro crescita fisiologica, sia molto importante ascoltare, accompagnare, cercare insieme le risposte, aiutare a capire e ad elaborare le domande prima ancora che riempire di risposte.
Abbiamo raccolto questa sfida impegnandoci ad offrire alle scuole i nostri qualificati interventi a titolo completamente gratuito, grazie ai contributi dei Comuni più attenti e sensibili ed alle risorse reperito dai molti volontari che ci aiutano.
PROGETTI PER LA SCUOLA PRIMARIA >